
Il MIMIT, con il progetto Case delle Tecnologie Emergenti (CTE), vince il premio “PA Aumentata 2025” nella categoria “Competitività”, nell’ambito della iniziativa promossa da Forum PA per valorizzare le esperienze più innovative della pubblica amministrazione.
La cerimonia di premiazione si è svolta lo scorso 21 maggio presso il Palazzo dei Congressi di Roma, durante l’incontro “Premio PA aumentata” ospitato nell’Arena di Forum PA.
La Giuria ha riconosciuto il valore strategico del progetto, sottolineando in particolare il ruolo svolto dalle Case delle Tecnologie Emergenti nel promuovere lo sviluppo economico del Paese e nel rafforzare la competitività del sistema produttivo locale, attraverso modelli collaborativi e innovativi.
Le 13 CTE attive sul territorio si sono affermate nel tempo come spazi dinamici di innovazione, dove amministrazioni comunali, università, startup, PMI, centri di competenza e cittadini collaborano per lo sviluppo di soluzioni concrete. Non semplici hub tecnologici, ma ecosistemi locali in cui l’innovazione si traduce in impatto reale.
Grazie al lavoro congiunto di tutte le CTE, sono state supportate oltre 900 PMI e startup innovative, organizzati più di 650 eventi, avviate oltre 180 iniziative formative e realizzate 143 sperimentazioni tecnologiche, a testimonianza del loro ruolo di catalizzatori di innovazione diffusa e collaborativa.
Questi risultati e il modello delle Case delle Tecnologie Emergenti sono anche stati presentati lo scorso 19 maggio nel talk di presentazione del White Paper “Case delle Tecnologie Emergenti: un modello per lo sviluppo territoriale collaborativo”, che si è svolto nell’ambito di Forum PA 2025.
Il premio è stato ritirato dalla Dott.ssa Eva Spina, Capo del Dipartimento per il digitale, la connettività e le nuove tecnologie del MIMIT.
Il riconoscimento ricevuto conferma il valore del modello delle Case delle Tecnologie Emergenti come leva strategica per favorire l’innovazione collaborativa e il trasferimento tecnologico, contribuendo concretamente a rendere il Paese più competitivo, inclusivo e digitalizzato.