
Le Case delle Tecnologie Emergenti (CTE) sono state menzionate per la prima volta all’interno del Digital Decade 2024: Country reports della Commissione Europea: la Relazione sullo stato del decennio digitale, che fornisce una panoramica completa dei progressi compiuti verso il conseguimento degli obiettivi digitali fissati per il 2030 dal Programma strategico per il decennio digitale dell’UE (Digital Decade Policy Programme 2030 – DDPP).
Il Report illustra l'indice di digitalizzazione dell'economia e della società elaborato dalla stessa Commissione europea a partire dal 2014, i cui diversi indicatori, normalizzati e ponderati all’interno di 4 dimensioni tematiche (Capitale umano, Connettività, Digitalizzazione delle imprese, e Servizi pubblici digitali), costituiscono oggi la base essenziale per valutare i progressi compiuti dai 27 Paesi UE nell'ambito del DDPP.
Di seguito la traduzione dell’estratto:
“Un impulso per lo sviluppo di casi d’uso innovativi del 5G viene dalle “Houses of Emerging Technologies” (CTE). Dal 2018, l’iniziativa ha istituito 13 CTE per guidare l’adozione del 5G e delle tecnologie abilitanti, completando 29 esperimenti e 65 casi d’uso. Con 144 milioni di euro stanziati, questi progetti si concluderanno entro il 2025, concentrandosi su settori come la realtà aumentata e l’automazione industriale. Le CTE, equamente distribuite geograficamente, fungono anche da hub per l’innovazione, offrendo supporto alle startup e facilitando l’accesso ai finanziamenti. I primi risultati tangibili sono attesi per il prossimo anno. In conclusione, sono stati compiuti passi avanti verso misure che promuovano le applicazioni 5G, ma la loro piena attuazione rimane importante per rispondere alla raccomandazione emessa nella relazione dello scorso anno che chiedeva di consolidare “i risultati significativi ottenuti nella connettività mobile, in particolare per le applicazioni avanzate”.
La menzione delle CTE all’interno di questo Report rappresenta un ottimo risultato frutto dell’impegno e delle attività svolte dalle CTE in questi anni.