Le CTE

 

Le Tecnologie Emergenti

Il 5G rappresenta una piattaforma abilitante per un'ampia gamma di applicazioni e servizi avanzati, contribuendo a rivoluzionare il futuro delle comunicazioni... 

Scopri di più

 

Le Aree Tematiche

Con lo sviluppo delle reti mobili di nuova generazione 5G, l’utilizzo della tecnologia trova impiego diffusamente in vari ambiti applicativi. La flessibilità offerta...

Scopri di più

 

Ultime dalle CTE

CTE Cagliari Digital Lab: lanciata la Call4Solution Dlab

04-07-2025

Le Smart City hanno bisogno di tecnologie sempre più evolute per affrontare la complessità del c

A luglio continua la serie Cities Innovate: due nuovi appuntamenti sul futuro delle città

02-07-2025

La Città di Torino, Capitale Europea dell’Innovazione 2024-2025, continua il percorso di Cities

Il turismo virtuale di EPIC protagonista a Roma con CTE PRISMA

01-07-2025

Il progetto EPIC (Experience Prato Industrial Culture) insieme alla Casa delle Tecnologi

In Evidenza

Il MIMIT e le CTE

2023-09-11 17:12:15

Con delibera n. 61/2018 in data 25 Ottobre 2018 “Fondo sviluppo e coesione 2014-2020: Piano di inv

Le Case delle Tecnologie Emergenti

2023-09-11 16:48:22

Le Case delle Tecnologie Emergenti (CTE) costituiscono dei centri di ricerca, sperimentazione e tras

News istituzionali

Il MIMIT, con il progetto Case delle Tecnologie Emergenti, vince il premio “PA Aumentata” nella categoria “Competitività”

23-05-2025

Il MIMIT, con il progetto Case delle Tecnologie Emergenti (CTE), vince il premio “PA Aumentata 2

Rapporto Digital Decade 2024 UE: citata positivamente l’esperienza delle CTE

23-10-2024

Le Case delle Tecnologie Emergenti (CTE) sono state menzionate per la prima volta all’interno de

Case delle Tecnologie Emergenti: si conclude a Genova l’Innovation Roadshow 2024

18-10-2024

Si è conclusa oggi con la tappa di Genova la seconda edizione dell’Innovation Roadshow, il tour
2030DD Report 2024 Title 3 dziJYZLwFRb4CCW0jTCdGCJ4FgA 163079

Le Case delle Tecnologie Emergenti (CTE) sono state menzionate per la prima volta all’interno del Digital Decade 2024: Country reports della Commissione Europea: la  Relazione sullo stato del decennio digitale, che fornisce una panoramica completa dei progressi compiuti verso il conseguimento degli obiettivi digitali fissati per il 2030 dal Programma strategico per il decennio digitale dell’UE (Digital Decade Policy Programme 2030 – DDPP).

Il Report illustra l'indice di digitalizzazione dell'economia e della società elaborato dalla stessa Commissione europea a partire dal 2014, i cui diversi indicatori, normalizzati e ponderati all’interno di 4 dimensioni tematiche (Capitale umano, Connettività, Digitalizzazione delle imprese, e Servizi pubblici digitali), costituiscono oggi la base essenziale per valutare i progressi compiuti dai 27 Paesi UE nell'ambito del DDPP.

 Di seguito la traduzione dell’estratto:

“Un impulso per lo sviluppo di casi d’uso innovativi del 5G viene dalle “Houses of Emerging Technologies” (CTE). Dal 2018, l’iniziativa ha istituito 13 CTE per guidare l’adozione del 5G e delle tecnologie abilitanti, completando 29 esperimenti e 65 casi d’uso. Con 144 milioni di euro stanziati, questi progetti si concluderanno entro il 2025, concentrandosi su settori come la realtà aumentata e l’automazione industriale. Le CTE, equamente distribuite geograficamente, fungono anche da hub per l’innovazione, offrendo supporto alle startup e facilitando l’accesso ai finanziamenti. I primi risultati tangibili sono attesi per il prossimo anno. In conclusione, sono stati compiuti passi avanti verso misure che promuovano le applicazioni 5G, ma la loro piena attuazione rimane importante per rispondere alla raccomandazione emessa nella relazione dello scorso anno che chiedeva di consolidare “i risultati significativi ottenuti nella connettività mobile, in particolare per le applicazioni avanzate”.

La menzione delle CTE all’interno di questo Report rappresenta un ottimo risultato frutto dell’impegno e delle attività svolte dalle CTE in questi anni.