Le CTE

 

Le Tecnologie Emergenti

Il 5G rappresenta una piattaforma abilitante per un'ampia gamma di applicazioni e servizi avanzati, contribuendo a rivoluzionare il futuro delle comunicazioni... 

Scopri di più

 

Le Aree Tematiche

Con lo sviluppo delle reti mobili di nuova generazione 5G, l’utilizzo della tecnologia trova impiego diffusamente in vari ambiti applicativi. La flessibilità offerta...

Scopri di più

 

Ultime dalle CTE

CTE Genova - Demo Day: “Innovazione in Scena per la Cultura”

17-06-2025

Si svolgerà il prossimo 30 giugno, presso Palazzo Tursi di Genova, il "Demo Day: Innovazione in S

APWG.EU Tech Summit & Researchers Forum 2025

16-06-2025

L’APWG.EU Tech Summit & Researchers Forum 2025 è un evento di due giorni che riunisce i pr

"Storie Virtuose di Innovazione" dalla CTE di Matera

05-06-2025

Il futuro del nostro territorio si racconta attraverso le "Storie virtuose di innovazione", un for

In Evidenza

Il MIMIT e le CTE

2023-09-11 17:12:15

Con delibera n. 61/2018 in data 25 Ottobre 2018 “Fondo sviluppo e coesione 2014-2020: Piano di inv

Le Case delle Tecnologie Emergenti

2023-09-11 16:48:22

Le Case delle Tecnologie Emergenti (CTE) costituiscono dei centri di ricerca, sperimentazione e tras

News istituzionali

Il MIMIT, con il progetto Case delle Tecnologie Emergenti, vince il premio “PA Aumentata” nella categoria “Competitività”

23-05-2025

Il MIMIT, con il progetto Case delle Tecnologie Emergenti (CTE), vince il premio “PA Aumentata 2

Rapporto Digital Decade 2024 UE: citata positivamente l’esperienza delle CTE

23-10-2024

Le Case delle Tecnologie Emergenti (CTE) sono state menzionate per la prima volta all’interno de

Case delle Tecnologie Emergenti: si conclude a Genova l’Innovation Roadshow 2024

18-10-2024

Si è conclusa oggi con la tappa di Genova la seconda edizione dell’Innovation Roadshow, il tour
MIAMIA – Mercato internazionale Audiovisivo è un mercato strategico, nato nel 2015, e organizzato da ANICA (Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive e Digitali) e APA (Associazione Produttori Audiovisivi) che mettono a disposizione le rispettive competenze per realizzare il più grande evento di mercato audiovisivo in Italia.

Il MIA mira a fornire al settore delle industrie creative azioni di divulgazione qualificate per promuovere programmi di innovazione tecnologica e azioni di digitalizzazione per le aziende del settore, al fine di aumentare la competitività internazionale del comparto e creare nuove opportunità di business su base globale.

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, in convenzione con MIA, realizza un programma di innovazione tecnologica di tipo sperimentale nel comparto audiovisivo e promuove progetti di ricerca ed innovazione delle tecnologie emergenti nel settore dell'audiovisivo e nei settori dell’industria creativa.

Al fine di stimolare proficue collaborazioni tra gli ecosistemi imprenditoriali delle CTE e il MIA, in occasione della X edizione del MIA, che si terrà a Roma dal 14 al 18 ottobre 2024, il MIA intende ospitare 6 startup e/o PMI che operano nel settore audiovisivo - o con prodotti integrabili e usufruibili in tale ambito – che potranno partecipare alle giornate del Mercato e incontrare produttori, innovatori e stakeholder italiani e internazionali con cui trovare opportunità di partnership, finanziamento e promuovere le proprie soluzioni innovative.
 
L’invito è aperto alle startup/imprese del network delle Case delle Tecnologie Emergenti (CTE) e a tutte le imprese da esse sostenute.

Le imprese devono appartenere ai seguenti settori: produzione audiovisiva, distribuzione audiovisiva e post-produzione audiovisiva.

È possibile candidarsi QUI entro e non oltre le ore 17.00 del 6 settembre 2024

Per maggiori informazioni sulla manifestazione: Home - MIA | Mercato Internazionale Audiovisivo