Techshare Day 2024

CTE Next e Politecnico di Torino promuovono il trasferimento tecnologico tra il mondo della ricerca e quello delle imprese del territorio anche attraverso l’atteso appuntamento annuale del Techshare Day.

La nuova edizione 2024, che si terrà martedì 12 novembre presso Talent Garden Fondazione Agnelli, è dedicata alla presentazione ad aziende ed investitori di una selezione di tecnologie o prototipi tecnologici che sono stati sviluppati da gruppi di ricerca del Politecnico di Torino, dell’Università degli Studi di Torino e di Fondazione Links negli ambiti della cultura ed educazione, del medicale e dell’economia.

Nato con l’obiettivo di promuovere le attività di trasferimento tecnologico, l’evento ha l'obiettivo di facilitare la relazione tra i brevetti e gli inventori e il tessuto industriale del territorio, oltre che a creare occasioni di reciproca conoscenza e collaborazione.

Seguendo il format di successo degli anni passati, la giornata sarà divisa in due momenti: la conferenza e gli incontri b2b.

Conferenza

La conferenza si terrà nell’auditorium di Talent Garden Fondazione Agnelli a Torino, dalle ore 16.30 alle ore 18.40 e vedrà susseguirsi un keynote speech di Shiva Loccisano, Tech Transfer expert e AD di Almacube, e tre sessioni di pitch di startup e gruppi di ricerca moderate dalla dott.ssa Valeria Catanzaro, responsabile dell’Ufficio Valorizzazione della Ricerca del Politecnico di Torino.

L’evento è gratuito e aperto a tutti, fino a esaurimento posti e previa registrazione - Iscriviti all'evento Techshare Day

Programma dell’evento

16.30 Accrediti

17.00 Saluti istituzionali a cura di Comune di Torino e del Politecnico di Torino

17.15 Keynote speech di Shiva Loccisano

17.30 Sessione 1: Open Culture

17:50 Sessione 2: Life Sciences

18:10 Sessione 3: New Economics

18:40 Conclusioni e inizio b2b e aperitivo di networking

Incontri b2b 

Dalle 18.40 alle 20.30 sarà possibile partecipare agli incontri b2b nel foyer dell’auditorium e godere dell’aperitivo di networking.

In questo contesto, i ricercatori mostreranno i prototipi o i modelli delle loro tecnologie, esponendo le possibili applicazioni e caratteristiche e rispondendo a tutte le domande da parte delle aziende.

A tutti gli iscritti verrà mandato un modulo per prenotare i propri appuntamenti b2b in anticipo a una settimana dall’evento.

Scopri qui tutti gli interventi e iscriviti all’evento Iscriviti all'evento Techshare Day