boa sonda

È online il Focus del Reportage PA – speciale CTE dedicato ad uno degli strumenti più innovativi per la Blue Economy: la Boa Sonda, un dispositivo di protezione ambientale marina sviluppato dalla Jonian Dolphin Conservation (JDC) e da Tilebytes, partner del progetto Calliope.

Situata nelle Isole Cheradi, nel Golfo di Taranto, questa boa non è solo un semplice dispositivo di rilevazione, ma consente di connettersi con l’ecosistema marino, proteggendone la biodiversità e l’ambiente circostante.

Dotata di sensori avanzati, la boa sonda consente di monitorare in tempo reale diversi parametri ambientali, tra cui la qualità dell’aria, dell’acqua e il clima acustico marino. I dati raccolti vengono poi elaborati e correlati per fornire un quadro completo dello stato di salute dell’area marina. Si tratta dunque di uno strumento cruciale per garantire decisioni rapide e basate su evidenze scientifiche.

La realizzazione della boa sonda riflette l’obiettivo della CTE Calliope di promuovere un approccio One Health, che non solo migliora la qualità della vita dei cittadini, ma contribuisce anche alla tutela e alla conservazione degli ecosistemi marini.

Il focus dedicato alla boa sonda è disponibile qui.